
mercoledì 21 febbraio 2007
lunedì 19 febbraio 2007
giovedì 15 febbraio 2007
La Torre della Meloria
Questa è la famosa Torre della Meloria, vicina compagna di un faro di segnalazione distante 3,3 miglia marine dal cono di uscita del porto mediceo di Livorno. Le secche della Meloria sono state in passato teatri di vere e proprie guerre navali, quando per esempio le Repubbliche Marinare di Pisa e Genova si scontravano aspramente per i territori costieri e non solo...nell'800 d.c. sembra che le secche fossero un vero e proprio lembo di terra comunicante con la palude che circondava Livorno; poi pian piano il mare si è frapposto tra la Meloria e la terra continentale trasformandole via via in secche sempre più distanti dal porto Livornese. Ma la distanza tra il popolo Labronico e le secche della Meloria è sempre stata ed è di fatto virtuale, perchè il legame genetico che accomuna tutti i livornesi a questa imponente torre è molto forte. Non cè Livornese che non la conosca, che non l'abbia vista almeno una volta, che non la senta propria. Infatti anche noi kayakers siamo attratti da questa torre e dal suo compagno faro come se fosse una escursione imperdibile, come se si navigasse sulla via di casa. Un nostro obbiettivo è quello di rendere ufficiale, in un futuro molto prossimo, una gita per kayak proprio verso le secche della Meloria; ci sono dei problemi oggettivi di sicurezza e legislativi, ma con degli ottimi kayakers e qualche sorta di scorta in appoggio, il progetto potrebbe diventare attuabile. In attesa di ciò qualche capatina via via viene fatta verso la torre, ma si dice il peccato e non il peccator....Gabriele
martedì 13 febbraio 2007
Il nostro' Istruttore e Guida Marina'

Forse la presentazione puo' sembrare un po' troppo araldica, ma quando conoscerete le avrie peripezzie, inganni, promesse etc...etc... orchestrate dall' Emminentissimo, concorderete in questa espressione di goliardica contentezza. Passando a cose serie ,voglio presentarvi il nostro Riccardone, Istruttore e Guida Marina di kayak da mare(ovviamente). Diploma conseguito molti anni fa' usufruendo degli insegnamenti di Raimondo Varraud. L'aspetto, un po' tenebroso, racchiude invece una buona dote di umilta' dettata dalla filosofia degli sports che attualmente sta frequentando ad alti livelli. Molto esplicito nei suoi insegnamenti , che a fine attivita' giornaliera rimarranno impressi nella memoria come se gia' facessoro parte del nostro bagaglio di esperienze. Il suo curiculum e' molto vasto; va dalla fondazione della scuola di kayak all'Isola d'Elba, a varie traversate marine' NON CONVENZIONALI'. Comunque questa piccola presentazione deve servire a stimolare il vostro interesse verso questo sport che sicuramente potrete apprendere con estrema facilita' ed enorme entusiasmo dagli insegnamenti di Riccardone!!!!!!! Se vorrete avere informazioni per eventuali corsi scriveteci a kayakchioma@hotmail.it e saremo pronti a soddisfare le vostre richieste. Ciao a presto da Roberto, Gabriele e.......Riccardo.
sabato 3 febbraio 2007
La sigla delle nostre 'Aleutin Paddlers'

PS.
Prossimamente vi mostrero' le pagaie aleutine da me create per alcuni adepti.Roberto
Iscriviti a:
Post (Atom)